La cura del frutteto in primavera: alcuni consigli

14 Mar 2025 | Redazione Tubex |

L’inizio della primavera e la parte centrale della stagione si presentano come un periodo particolare dell’anno, durante il quale è importante dedicare le giuste attenzioni al proprio frutteto. Questa attitudine consentirà di prevenire la comparsa di qualche parassita e di proteggere appieno gli alberi, promuovendone il corretto sviluppo. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a prendervi cura del frutteto in primavera nel migliore dei modi.

Come curare il frutteto: pulizia del terreno e potature

Dopo essersi premuniti degli attrezzi giusti, si dovrà pulire completamente la base di ogni pianta, eliminando qualsiasi traccia di foglie e rami secchi. Questi materiali organici possono comportare la proliferazione dei parassiti. Questi ultimi riposano durante l’inverno e potrebbero fare la loro comparsa proprio durante il periodo primaverile.

La potatura

Sempre parlando di cura del frutteto in primavera, è utile dire che non sempre è necessario optare per la potatura, soprattutto se si tratta del ciliegio. Infatti, quest’ultima è una pianta che tende a soffrire molto quando è sottoposta a questa tipologia di cura. Tuttavia, alberi come albicocchi, pruni europei e meli hanno bisogno di essere potati, ma in forma molto lieve e non aggressiva. In caso contrario, si potrebbe compromettere il loro processo di crescita.

Occorre invece eseguire una potatura abbastanza drastica per i susini giapponesi, i peschi e i peri. Dopo aver pulito con attenzione il frutteto da rami e foglie, è opportuno spargere un valido stallatico nel terreno, per poi rimuovere le piante infestanti.

La cura del frutteto in primavera grazie ai trattamenti antiparassitari

Quando un parassita attacca una pianta, i segni sono facilmente individuabili, ma è possibile prevenire il tutto attraverso un trattamento antiparassitario. Questo va eseguito assolutamente prima della fioritura e consiste nell’uso di un composto a base di zolfo e rame, molto utilizzato anche nell’agricoltura biologica.

 

Quali antiparassitari scegliere?

Per un’ottima cura del frutteto in primavera, vi consigliamo inoltre di non utilizzare l’antiparassitario durante la fioritura perché potrebbe far morire gli organismi necessari per la salute del frutteto. Ecco altri suggerimenti utili:

  • Durante una stagione molto fresca e anche umida, è possibile semplicemente bagnare le piante con un po’ di zolfo. Questo permette di evitare che il frutteto possa essere colpito dalla cosiddetta “malattia della bolla”, tipica soprattutto del pesco.
  • In commercio esistono numerosi insetticidi, ma è consigliabile prediligere qualcosa di innocuo per l’ambiente, come ad esempio il “bacillus turingensis“. È ottimo per la cura del frutteto, in quanto è in grado di eliminare gli insetti dannosi e non è nocivo per la salute dell’uomo e della pianta.

La cura del frutteto in primavera e la protezione per le giovani piante

Se siete in procinto di mettere a dimora arbusti o giovani alberi, non dimenticate di proteggere le piante dagli ultimi freddi. In questo caso, potrete utilizzare gli appositi teli, ma anche gli shelter Tubex. Questi ultimi si presentano come protezioni tubolari altamente efficienti, capaci inoltre di favorire l’attecchimento e un più rapido sviluppo del vegetale.

Si tratta di protezioni eco-friendly e facili da usare, idonee anche per la protezione dagli attacchi di animali e dall’azione di pesticidi e prodotti similari. Sul nostro sito web troverete le soluzioni proposte da Tubex per la cura del frutteto in primavera – e non solo – e tutte le specifiche di ogni shelter. L’ottimo rapporto qualità-prezzo farà il resto. Vi aspettiamo!