Le giovani piante sono un po’ come i bambini: vanno protette ed accompagnate nei primi anni della loro vita, cercando di tutelare quanto più possibile la loro salute. Questo va fatto fino alla fase in cui esse raggiungono una costituzione abbastanza solida da poterci permettere di lasciarle andare e farle proseguire da sole (o quasi) nel loro processo di sviluppo. Con questi presupposti, oggi parliamo del tasso di sopravvivenza dei giovani alberi. Per proteggere al meglio questi ultimi possiamo usare degli appositi prodotti ideati per la loro salvaguardia, in grado anche di facilitarne e migliorarne lo sviluppo. Ecco i dettagli da conoscere e le soluzioni da considerare.
Perché i giovani alberi hanno bisogno della protezione degli shelter
I giovani alberi sono solitamente molto delicati: il loro fusto è ancora esile e sottile. Prima che questi vegetali possano arrivare a definirsi forti e robusti, devono necessariamente trascorrere degli anni, periodo in cui il loro stato va continuamente controllato. Si parla spesso del basso tasso di sopravvivenza dei giovani alberi, proprio perché questi ultimi, purtroppo, sono soggetti a plurimi fattori esterni negativi.
Innanzitutto, sono molto esposti agli attacchi degli animali selvatici, quali ad esempio conigli, lepri, caprioli e così via. I piccoli roditori possono realmente compromettere la vita di queste piante, scortecciandone la base. Gli animali selvatici erbivori di maggiori dimensioni possono attaccare foglie e germogli per nutrirsi. Gli shelter per alberi e piante di vario genere si rivelano perfetti per garantire una notevole protezione da questi attacchi.
Tasso di sopravvivenza dei giovani alberi: un altro fattore da considerare
Anche il clima è un fattore fondamentale per una sana e rapida crescita delle piante. Il freddo e le gelate primaverili, si sa, sono un nemico acerrimo per le coltivazioni e per gli alberi messi da poco a dimora, proprio perché il freddo “brucia” quasi quanto il fuoco. Gli shelter per alberi sono appunto dei “rifugi” e delle protezioni complete, ottime anche contro gli agenti climatici più avversi.
Le protezioni per i giovani alberi
Come anticipato, gli shelter sono una soluzione da considerare che può aiutare a proteggere le piante e quindi ad aumentare il tasso di sopravvivenza dei giovani alberi. Esiste un’ampia gamma di prodotti grazie ai quali potete affidarvi per porre fine alle vostre preoccupazioni e per salvaguardare non solo gli alberi ma anche altre piante.
Tubex a favore dell’aumento del tasso di sopravvivenza dei giovani alberi
Le protezioni shelter Tubex Ventex non solo proteggono i vegetali dai vari attacchi degli animali e dagli sbalzi climatici, ma sono in grado di assicurare alle piante un particolare microclima modificato che favorisce lo sviluppo del fusto sia in altezza che in diametro. I Tubex Fruitwrap, avvolgibili a struttura aperta, sono altri shelter specifici per gli alberi da frutto. Tubex offre anche gli shelter Special Forestry, anch’essi adatti agli alberi.
Pertanto, per ogni pianta esiste la migliore soluzione, che comporta vantaggi che vanno ben oltre la sola protezione della specie arborea o arbustiva. Se desiderate ulteriori informazioni su come questi shelter possono aumentare il tasso di sopravvivenza dei giovani alberi, non esitate a contattarci!