
Le stagioni calde portano con sé un’atmosfera vibrante e gioiosa, ma per le giovani piante possono rappresentare un problema. È quindi fondamentale fornire loro una protezione adeguata a garantire la loro crescita e prosperità. Con questi presupposti, oggi parliamo di protezione delle giovani piante durante le stagioni più calde dell’anno. Vedremo i motivi per cui è importante proteggerle e forniremo consigli utili per farlo in modo efficace e professionale.
Perché proteggere le giovani piante durante le stagioni calde?
Le giovani piante sono più vulnerabili alle condizioni meteorologiche estreme rispetto alle piante mature. Durante le stagioni calde, le temperature elevate possono causare stress idrico e termico, compromettendo la capacità delle piante di assorbire acqua e nutrienti dal terreno e di effettuare un’efficace fotosintesi clorofilliana. Inoltre, l’esposizione diretta ai raggi solari intensi può provocare danni alle foglie e ai fusti.
La siccità estiva
Sempre parlando di protezione delle giovani piante, non si può fare a meno di evidenziare il fatto che la siccità è una minaccia significativa durante le stagioni più calde dell’anno. Le alte temperature accelerano l’evaporazione dell’acqua dal terreno, e le giovani piante, dotate di un sistema radicale ancora poco sviluppato, potrebbero non riuscire ad assorbire abbastanza acqua per soddisfare le loro esigenze idriche. Questo va ad aumentare il rischio di appassimento e morte del vegetale.
Parassiti e malattie che colpiscono le piante
Per quanto riguarda la protezione delle giovani piante, è utile inoltre sottolineare che le piante giovani sono più suscettibili agli attacchi di parassiti e malattie durante le stagioni calde, poiché il caldo e l’umidità favoriscono la proliferazione di organismi dannosi. Una protezione adeguata può ridurre il rischio di infestazioni e consentire alle piante di crescere vigorose e sane.
Come proteggere le giovani piante durante le stagioni calde?
Come abbiamo visto, la protezione delle giovani piante è utile non solo in inverno e in autunno, ma anche in primavera e in estate. Ma come possiamo fare? Ecco alcune soluzioni da adottare.
- Ombreggiamento – Durante le ore più calde del giorno, è utile fornire ombra alle giovani piante, utilizzando ombrelloni o tende ombreggianti. Questo consente di proteggere le piante dai raggi solari diretti e può aiutare a ridurre lo stress termico.
- Mulching – Applicare uno strato di pacciame intorno alle piante può aiutare a trattenere l’umidità nel terreno, riducendo così il rischio di siccità e proteggendo le radici dal surriscaldamento. Il pacciame può essere costituito da paglia, corteccia, sfalci d’erba o foglie morte.
- Irrigazione – Mantenere il terreno costantemente umido è essenziale per la salute e la protezione delle giovani piante durante le stagioni calde. A questo proposito, è consigliabile innaffiare regolarmente le piante al mattino presto o alla sera (quando le temperature sono più fresche) per ridurre al minimo l’evaporazione dell’acqua, anche utilizzando funzionali sistemi di irrigazione.
Altre accortezze da non sottovalutare per la protezione delle giovani piante
Per proteggere al meglio le giovani piante, è consigliabile altresì ispezionare regolarmente le colture in modo da individuare eventuali segni di parassiti o malattie. Così facendo si potrà intervenire tempestivamente con misure di controllo biologiche o chimiche, se necessario. È importante inoltre usare adeguati fertilizzanti e, in caso di previsioni meteorologiche estreme, come tempeste violente, posizionare coperture temporanee o serre per ridurre al minimo i danni.
Infine, è possibile massimizzare la protezione delle giovani piante usando gli shelter Tubex. Questi prodotti consentono di proteggere le giovani piante da erbivori e roditori molto attivi anche durante le stagioni più calde, così da evitare danni alle foglie e ai fusti. Per saperne di più, cliccate QUI.