Lavori di giardinaggio a settembre: cosa fare?

09 Ago 2023 | Redazione Tubex |

Settembre rappresenta un mese ideale per la cura e la manutenzione dei nostri giardini. Infatti, è proprio in questo periodo che possiamo predisporre gli spazi per garantire il corretto e ottimale sviluppo delle piante in primavera. Per quanto riguarda il giardino, è un buon momento per pensare alle concimazioni, facendo particolare attenzione ad eventuali piante infestanti che proprio in settembre producono semi. Le operazioni da effettuare non finiscono qui. Entriamo nel dettaglio e andiamo a vedere quali sono i lavori di giardinaggio da fare a settembre.

Lavori di giardinaggio a settembre 

Rimozione delle vecchie piante 

Una delle attività da svolgere in questo momento dell’anno si concretizza nella rimozione delle piante stagionali. Ormai, molte di esse hanno finito il loro ciclo vegetativo. Perciò, si possono cominciare a togliere oppure a potare, nel caso si tratti di piante che rifioriscono anno dopo anno.

In questa occasione, ci sono anche altri lavori di giardinaggio che possiamo fare. Uno di questi consiste nel raccogliere i semi delle piante che li producono, in modo da poterli conservare e poi piantare nuovamente durante la stagione successiva.

Potatura e potenziamento delle piante 

Tra i numerosi lavori di giardinaggio a settembre c’è, indubbiamente, la potatura. Siepi e sempreverdi, infatti, necessitano di essere potati proprio in questo periodo. L’operazione consentirà di fornire alle chiome delle forme armoniche e ariose, perfette per dare un aspetto più curato ai vostri spazi verdi.

Monitorare e gestire l’irrigazione 

Con il passaggio dalla stagione calda a quella più fresca, è essenziale regolare l’irrigazione del giardino. Le temperature iniziano a diminuire, e le piante richiedono meno acqua rispetto all’estate. Controllate le previsioni del tempo per adattare la frequenza e la quantità di acqua fornita alle vostre piante. L’uso di sistemi di irrigazione automatizzati può semplificare questa gestione, garantendo che le piante ricevano l’acqua necessaria senza sprechi.

Trattamento contro le erbe infestanti 

Con l’abbassarsi progressivo della temperatura, le erbacce possono iniziare a crescere nel tuo giardino. Mantenere un giardino privo di erbe infestanti è fondamentale per permettere alle piante di crescere senza competere con le erbacce che spesso le privano della luce del sole e dei nutrienti. In ogni caso, il nostro suggerimento è quello di evitare l’uso di pesticidi chimici dannosi per l’ambiente e per la salute. Valuta, invece, dei trattamenti naturali come l’asportazione manuale delle infestanti. 

Raccogliere i semi e preparare nuovi letti per la semina

Dopo il caldo estivo, il tappeto erboso avrà bisogno di assidue cure, riguardanti in particolare la concimazione. Queste potranno rinvigorirlo, soprattutto se durante l’estate ha sofferto, seccandosi e diradandosi. Pertanto, è utile informarsi per capire quali sono i prodotti migliori e più adatti alla propria situazione e, successivamente, procedere ad una corretta concimazione.

 

È inoltre possibile, proprio a settembre, provvedere ad una eventuale risemina nelle zone maggiormente danneggiate del prato. Anche le attività di diserbo selettivo devono essere fatte in questo periodo nel quale il caldo afoso lascia spazio a temperature più miti e piogge frequenti. Se necessario, infine, si potrà provvedere alla preparazione di nuovi tappeti erbosi che saranno ben sviluppati all’arrivo dell’inverno.

giardinaggioPrepararsi per le piogge autunnali 

Con l’avvicinarsi dell’autunno, le piogge potrebbero diventare più frequenti. Assicurati che il giardino sia ben drenato per evitare allagamenti o ristagni d’acqua, che potrebbero danneggiare le radici delle piante. Controlla le grondaie e assicurati che siano pulite per permettere un deflusso corretto dell’acqua. La posizione delle piante può anche influenzare la loro esposizione alle piogge; quindi, prendi in considerazione la loro disposizione nel giardino.

Proteggere le piante delicate dal freddo 

Nelle regioni con temperature più rigide, l’autunno potrebbe portare con sé le prime gelate. Ecco perché è quanto mai importante proteggere le piante più delicate con materiali come il Tessuto non Tessuto e le protezioni tubolari Tubex, in grado di mantenere un microclima adeguato allo sviluppo delle piante proteggendole da fattori esogeni. 

Messa a dimora delle nuove piante 

Settembre, infine, rappresenta il periodo ideale per la messa a dimora di nuove piante e alberi, che permetteranno di avere un giardino perfetto e rigoglioso in primavera. Ricordate che gli alberi e gli arbusti possono essere protetti con il supporto delle protezioni tubolari Tubex, che ne favoriranno l’attecchimento e lo sviluppo. 

Conclusioni 

In conclusione, i lavori di giardinaggio a settembre sono fondamentali per preparare il tuo giardino per l’autunno e l’inverno. Monitorando e gestendo correttamente l’irrigazione, potando e potenziando le piante, trattando le infestanti e preparando nuovi letti per la semina avrai a disposizione un giardino pronto per crescere e svilupparsi. 

 

Con questi consigli, potrai mantenere il tuo giardino in salute e goderti uno spazio verde rigoglioso e attraente per tutto l’anno. Ricorda sempre di adottare pratiche di giardinaggio sostenibili e rispettose dell’ambiente per preservare la bellezza naturale del tuo giardino.