La cura dell’orto in inverno

23 Dic 2024 | Redazione Tubex |

Prendersi cura dell’orto in inverno è molto importante e comprende diverse operazioni che vi consigliamo di svolgere con estrema attenzione. Solo così, a primavera, sarà possibile poter contare su un orto pronto per essere sfruttato appieno! Tra l’altro, non dobbiamo dimenticare che, con le accortezze giuste, la terra potrà dare i suoi frutti anche durante i mesi più freddi. Ecco qualche consiglio che vogliamo condividere con voi.

Una delle operazioni prioritarie: rimuovere le vecchie piante

La prima cosa che dev’essere fatta consiste nel rimuovere le vecchie radici di tutte le piante che avete coltivato nel periodo estivo. Ad esempio, si devono rimuovere dal terreno le vecchie radici di pomodori e zucchine. Questo sarà un primo passo da non sottovalutare per quanto riguarda la cura dell’orto in inverno. Chiaramente, non tutte le piante andranno tolte: alcune potranno essere protette con teli e serre. In queste ultime si potranno coltivare anche ortaggi in grado di nascere durante l’inverno.

Una buona cura dell’orto in inverno prevede inoltre la protezione del terreno dal gelo

Il freddo eccessivo potrebbe avere delle ripercussioni negative sulle vostre coltivazioni, specialmente se queste dovessero essere avviate subito all’inizio della primavera. Il freddo e il gelo tendono infatti a danneggiare le varie sostanze presenti nel terreno.

Pertanto, è consigliabile utilizzare una buona copertura, grazie alla quale avrete la concreta possibilità di evitare che il terreno possa diventare meno adatto alle varie coltivazioni da effettuare prossimamente. Un semplice telo in PVC o in tessuto non tessuto può rappresentare la scelta più adatta per proteggere completamente il terreno.

Muovere la terra verso il termine dell’inverno

Prendersi cura dell’orto in inverno significa inoltre occuparsi di movimentare il terreno. Questa operazione può fare davvero la differenza: è consigliabile effettuare la procedura di movimentazione della terra verso la fine del periodo invernale. Così facendo, tutte le sostanze utili per la crescita delle piante potranno essere pronte per essere utilizzate dalle stesse.

In questo caso sarà utile armarsi di pala meccanica oppure dei classici strumenti da giardino, per poi svolgere un lavoro attento e preciso per tutta l’ampiezza dell’area da coltivare. Potrete anche aggiungere il fertilizzante, che ovviamente incrementerà le proprietà nutritive del terreno.

 

cura dell'orto

La cura dell’orto in inverno: non solo preparazione, ma anche messa a dimora

Come anticipato, non sono pochi gli ortaggi che possono essere piantati in serra. Quindi, mese dopo mese, si potranno coltivare e raccogliere tanti alimenti nutrienti e genuini. Non dimenticate inoltre che, soprattutto alla fine dell’inverno, si possono piantare persino alcuni alberi da frutto che sopportano bene il freddo. Questi piccoli arbusti, però, andranno comunque protetti. Per farlo al meglio potrete usare gli shelter Tubex: protezioni tubolari, anche a struttura avvolgibile, realizzate con materiali eco-friendly. Questi prodotti per la cura dell’orto in inverno proteggono i giovani alberi da:

  • freddo,
  • attacchi di animali,
  • agenti atmosferici,
  • erbicidi,
  • piante infestanti,

In più, è utile sottolineare che all’interno di queste protezioni tubolari si crea un microclima in grado di favorire l’attecchimento e lo sviluppo del tronco anche durante l’inverno… A primavera, avrete dei piccoli giovani alberi pronti per darvi ottime soddisfazioni. In altre parole, la cura dell’orto in inverno è importante, e con gli strumenti giusti potrete sicuramente ottenere i migliori risultati