
Volete sapere come proteggere le piante dalle prime gelate? Se la vostra risposta è sì, vi trovate proprio sulla pagina giusta. All’interno del nostro blog parliamo spesso di come curare le piante, ma oggi vogliamo entrare un po’ più nel dettaglio. Per questo abbiamo pensato di proporvi una lista con quattro delle soluzioni più funzionali e anche qualche consiglio in più. Cominciamo subito!
Soluzione n.1 – Tessuto non tessuto o altri teli protettivi
Per fornire alle piante un’adeguata protezione, è sempre buona norma premunirsi di una sufficiente quantità di tessuto non tessuto e di altri appositi teli protettivi. Sul mercato ne esistono di varie tipologie, ognuna più o meno adatta alle vostre piante e/o al vostro orto, giardino o balcone. Perciò, basandovi sulle vostre specifiche esigenze e sul clima invernale tipico del vostro territorio, potrete senz’altro scegliere il prodotto giusto.
Soluzione n.2 – I tunnel
In alcuni casi, grazie all’uso di appositi teli e di una struttura ad archi, è possibile realizzare degli ottimi tunnel protettivi. Questi ultimi si rivelano spesso la soluzione ideale per proteggere le piante dalle prime gelate e non solo, soprattutto all’interno degli orti.
Soluzione n.3 – Piccole o grandi serre
Ci sono piccole e grandi serre. Ci sono quelle da balcone e da giardino, e poi ci sono quelle per gli orti botanici e non solo. Possono essere acquistate quasi pronte all’uso e persino costruite da chi si intende di bricolage.
Se avete spazio a sufficienza, questa è certamente una soluzione da non sottovalutare al fine di proteggere le piante. Si rivelerà utile per tutto il periodo invernale. Nelle giornate un po’ più miti, potranno essere aperte per offrire alle piante una temperatura non troppo calda ma neanche troppo fredda.
Soluzione n.4 – Protezioni Tubex
Un’ultima soluzione, ma non per importanza, è quella offerta dal marchio Tubex. In questo caso parliamo chiaramente degli shelter: protezioni tubolari, avvolgibili e non. Sono l’ideale per i giovani alberi e gli arbusti. Ne esistono di diverse tipologie e ognuna di esse si rivela ottima per proteggere le piante non solo dal freddo, ma anche dalle erbe infestanti, dai pesticidi e dagli animali.
Sono protezioni eco-friendly studiate altresì per favorire l’attecchimento e lo sviluppo della pianta. Non esitate a scoprire tutte le altre caratteristiche di questi prodotti.
Altri consigli da non sottovalutare
Come avete potuto notare, le soluzioni per proteggere le piante in maniera adeguata non mancano. Tuttavia, non dimenticate che ogni specie ha le sue esigenze. Pertanto, informatevi bene ogni volta che ne acquistate una. Cercate informazioni specifiche sulla messa a dimora, sulle caratteristiche e sui suoi livelli di resistenza al freddo. Fate ricerche sulle cure richieste, dalla concimazione all’annaffiatura, senza dimenticare le esigenze relative alla potatura e all’esposizione ai raggi solari.
Proteggere le piante dalle gelate? Anche quelle tardive sono da tenere sotto controllo!
Infine, non dimenticate che anche le gelate tardive sono pericolose per le piante. Infatti, arrivano all’improvviso, proprio quando ricominciano a vegetare. In altre parole, bisogna impegnarsi per proteggere le piante in modo costante e quindi non solo dalle prime gelate invernali. Facendo così, potranno crescere rigogliose e offrirvi tante soddisfazioni!