
Con l’arrivo dei mesi più caldi dell’anno, si apre un’occasione importante per poter piantare alberi. Giugno, luglio e agosto, infatti, rappresentano un periodo dell’anno ideale per la messa a dimora di nuove piante, poiché le temperature meno rigide e l’inizio delle piogge autunnali consentono alle radici di svilupparsi in maniera più rapida e di stabilizzarsi prima dell’arrivo dell’inverno. Ma quali sono gli alberi da piantare in questo periodo di tempo? Abbiamo deciso di approfondire alcuni degli arbusti migliori a cui rivolgersi nelle prossime righe.
Alberi da piantare tra agosto e settembre: scelte sagge per il tuo giardino
Se non sei del settore ma hai intenzione di capire quali sono gli alberi da piantare tra agosto e settembre, i nostri suggerimenti ti saranno particolarmente utili nello scegliere l’arbusto a cui affidarsi nei mesi più caldi dell’anno. Ecco alcune idee da prendere in considerazione:
- Acero rosso (acer rubrum): l’acero rosso è un albero di dimensioni medio-grandi, molto apprezzato per le sue foglie a forma di palma che si tingono di rosso durante l’autunno. Si tratta di un albero che si adatta ad una pluralità di terreni e ha bisogno di una buona esposizione solare. Piantare l’acero rosso tra agosto e settembre gli permette di sviluppare delle radici che tendono a svilupparsi correttamente durante l’inverno.
- Faggio (Fagus sylvantica): il faggio è un albero elegante e maestoso, noto per le sue foglie lisce e lucenti. Nel complesso, è un albero che si adatta bene a climi temperati. Piantare un faggio in prossimità dell’autunno gli consente di affrontare al meglio le sfide climatiche future e le temperature più fredde.
- Ciliegio ornamentale (prunus serrulata): gli alberi di ciliegio ornamentale sono molto apprezzati per le loro fioriture primaverili. Piantando un ciliegio ornamentale verso la fine dell’estate, potrai ottenere un albero dalle radici solide. Assicurati di fornire a questo arbusto un terreno sempre drenato e una buona esposizione solare.
- Quercia: le querce sono alberi piuttosto resistenti, longevi e che offrono tanta bellezza. La piantumazione delle querce nei mesi più caldi consente loro di sviluppare un forte apparato radicale prima dell’inverno, garantendo una crescita sana per gli anni a venire.
- Cedro dell’Atlante (cedrus atlantica): questi maestosi alberi sempreverdi sono apprezzati per il loro portamento imponente e per l’aroma rilassante delle loro foglie. La piantumazione del cedro dell’Atlante in autunno permette alle radici di svilupparsi in modo stabile prima delle temperature fredde, preparandoli per la stagione estiva successiva.
Consigli per un trapianto di successo
In che modo effettuare un trapianto di successo, evitando problematiche future con i tuoi alberi? Ecco alcuni suggerimenti che dovresti seguire e applicare all’occorrenza.
- Preparazione al terreno: prima di piantare un qualsiasi tipo di albero o pianta, è essenziale preparare il terreno attraverso la rimozione di erbacce, sassi e radici vecchie. Assicurati anche che il drenaggio sia adeguato e che ci siano i fertilizzanti organici giusti.
- Annaffiatura: nei mesi finali dell’estate, il terreno è ancora caldo e le piante richiedono meno acqua. Ciò detto, è fondamentale che il terreno stesso sia adeguatamente umido durante il periodo di radicamento iniziale.
- Protezione contro erbe infestanti, insetti e animali: Per la protezione delle giovani piante puoi affidarti a soluzioni come gli Shelter Tubex; strutture cilindriche in polipropilene che accompagnano la crescita del fusto fino a quando non vengono rotte dal fusto stesso.
- Potatura: nel momento in cui l’albero inizia a crescere, è quanto mai importante attuare un’operazione di potatura affinché vengano eliminati i rami secchi che contrastano la crescita e lo sviluppo dell’arbusto.
Conclusioni
Piantare alberi tra agosto e settembre offre una preziosa opportunità per creare un ambiente rigoglioso nel nostro giardino e nelle nostre aree verdi. La stagione preautunnale propone condizioni ideali per lo sviluppo radicale delle piante, garantendo una crescita vigorosa e sana nei mesi a venire.
Ricorda di scegliere alberi adatti al vostro clima locale, di preparare adeguatamente il terreno e di seguire i consigli di annaffiatura e protezione per un trapianto di successo. Contribuire alla piantumazione di nuovi alberi è un atto prezioso per l’ambiente e per le generazioni future, fornendo ossigeno, habitat per la fauna selvatica e bellezza naturale al nostro mondo. Quindi, cogliamo l’occasione di piantare gli alberi per un futuro più verde e sostenibile!